Spinnaker by Valentina Cosciani

Spinnaker

Knitting
July 2025
DK (11 wpi) ?
18 stitches and 28 rows = 4 inches
in Maglia rasata (dopo il bloccaggio)
US 6 - 4.0 mm
1225 yards (1120 m)
Taglia unica
Italian
This pattern is available for €5.00 EUR buy it now

Pattern disponibile in italiano.

Per festeggiare l’uscita di questo nuovo pattern, per un brevissimo periodo di tempo questo sarà disponibile con il 25% di sconto (più IVA), affrettatevi a scaricarlo!
Questo sconto termina il 16 luglio.
In seguito il pattern sarà acquistabile a prezzo pieno (5.00 Euro).
Happy knitting!
Se vi è piaciuta questa promozione, per favore regalatemi un cuoricino come piccolo ringraziamento!

Sono nata in una città di mare e questo elemento è sempre stato presente nella mia vita fin da quando ero bambina. Mio nonno era comandante di lungo corso e aveva una barca che aveva chiamato con il mio nome: ricordo con gioiosa nostalgia la sensazione di veleggiare al largo in domeniche assolate. Uno dei miei primi ricordi è lo spinnaker colorato che il nonno alzava quando voleva prendere velocità.
Sarà perché sto invecchiando, ma alla mente si affollano ricordi di quando ero bambina e queste sensazioni dolciamare mi sono molto care.
Spinnaker” è uno scialle asimmetrico con una forma inconsueta.
Tutti i bordi sono lavorati a coste ritorte e i vivagni laterali sono rifiniti con un i-cord che dona un aspetto più curato allo scialle.
Si incomincia a lavorare da una punta e l’intera superficie dello scialle è lavorata un semplice pizzo a coste ritorte e gettati che mi ricorda moltissimo le vele che navigano al largo.
Si conclude con un piccolo bordo a coste ritorte.
Lo scialle si può facilmente personalizzare a seconda di quanto filato si possiede.
Il punto pizzo sembra complicato e le istruzioni scritte sono lunghe, ma in realtà si potrà vedere fin da subito che la lavorazione è molto intuitiva e anche facilmente memorizzabile.

Misure finite:
A – primo lato (aumenti): 208 cm.
B – secondo lato (bordo finale): 130 cm.
C – terzo lato: 180 cm.

Filato e ferri:
ROWAN Felted Tweed: 173 (duck egg) (50% lana Merino, 25% rayon viscosa, 25% alpaca: 175 m per gomitolo da 50 gr): 7 gomitoli (1120 m).
Ferri numero 4 mm. Se necessario modificare il numero dei ferri per ottenere il campione corretto.
Altro:
Ago da lana e forbici.
Spilli e metro da sarta per il bloccaggio.

Campione:
18 m e 28 f = 10 cm lavorati a maglia rasata (dopo il bloccaggio).
In realtà il campione non è molto importante perché, incominciando dal vertice più stretto, è possibile regolare in modo molto semplice la lunghezza dello scialle a seconda di quanto filato si possiede. È essenziale, invece, la fase finale del bloccaggio per permettere allo scialle di estendersi fino alla sua misura finale e per permettere al pizzo di “aprirsi”!

Photo Courtesy: Paolo Bonivento.
Grazie ad Erika che ha realizzato lo scialle ed ha fatto anche da modella.