Dolly
Finished
April 26, 2013
May 5, 2013

Dolly

Project info
Dolly by Paolo Dalle Piane
Knitting
BagBackpack
Magliabimbi Speciale Estate 2013
One
Needles & yarn
US 9 - 5.5 mm
US 10 - 6.0 mm
979 yards
Filitaly-Lab Ines
1 skein = 108.0 yards (98.8 meters), 50 grams
Natural/Undyed
Filitaly-Lab Ines
1 skein = 108.0 yards (98.8 meters), 50 grams
Gray
Filitaly-Lab Urubamba
3 skeins = 359.9 yards (329.1 meters), 150 grams
Gray
Filitaly-Lab Urubamba
0.18 skeins = 21.9 yards (20.0 meters), 9 grams
Black
Filitaly-Lab Urubamba
3 skeins = 359.9 yards (329.1 meters), 150 grams
Brown
Filitaly-Lab Urubamba
0.18 skeins = 21.9 yards (20.0 meters), 9 grams
Natural/Undyed
Notes

## IN USCITA FINE GIUGNO 2013 !!! ##

Dolly è uno zainetto morbido, che si presta ad essere riempito facilmente dai giochi, le merende, i colori ed i
quaderni di una bimba (o di un bimbo!). Per assecondare i gesti ancora un po’ impacciati dei piccoli e lasciarsi docilmente trasportare e sprimacciare.
Per fare lo zainetto ho scelto un filato in mista, Urubamba, in cui l’alpaca dona morbidezza e l’acrilico la necessaria resistenza ad un oggetto da trasportare ed appoggiare ovunque. Facile da lavare, anche in lavatrice con ciclo lana/delicati, grazie alla fodera interna in cotone che ne manterrà la forma. Mentre per la pecorella ho scelto Ines, quasi una pura alpaca che, complice l’effetto bouclè del filato, potesse rappresentare con un semplice pom-pom il soffice vello dell’animale.
Dolly è lavorato in due parti: il fondo, un piccolo rettangolo a maglia rasata diritta eseguito in ferri di andata e ritorno, ed i fianchi, eseguiti sempre a maglia rasata diritta ma in tondo e senza cuciture.
Personalmente, ho trovato più semplice usare il gioco di ferri a due punte poiché il numero limitato di maglie per ogni lato dello zainetto può stare su un singolo ferro. Ho potuto così suddividere i 4 lati su 4 ferri, ed evitare così l’uso dei marcapunti per segnare l’inizio/fine di
ogni lato e del giro. Tuttavia, con l’aggiunta di 4 marcapunti, è possibile utilizzare il ferro circolare da 40 cm.
Dopo aver eseguito il rettangolo di base si proseguono i fianchi riprendendo le maglie dai bordi e dal fondo
appena lavorato. I fianchi sono leggermente sagomati all’inizio ed alla fine per dare una forma “ad uovo” ed i punti d’incontro dei lati sono profilati con l’aiuto di 1 maglia a catenella (1 maglia passata nel 1° giro e lavorata a dir nel successivo). Questo conferisce maggiore stabilità allo zainetto oltre a definirne i contorni.
Terminati i fianchi si lavora un bordo a punto traforato che servirà, piegato in doppio sul rovescio, a far passare
i lacci (I-cord: un lungo tubolare di sole 3 maglie eseguito con i ferri a due punte. V. spiegazioni).
La pecorella è costituita da 2 pom-pom, il muso (a maglia), 2 cordoncini per le zampe ed una minimatassina per la coda. Tutti gli elementi vengono composti e fissati allo zainetto prima di indurvi la fodera
sulla quale viene cucito il bordo piegato in doppio.
Buon sferruzzamento!

1: http://www.filitaly-lab.it/classici/urubamba

2: http://www.filitaly-lab.it/preziosi/ines

Materiali aggiuntivi:
2 occhi marroni 7 mm diam. con chiusura di sicurezza
40 cm di fodera in cotone a pecorelle alta 70 cm (Il Filo dell’Arte-Vaiano-PO)
poco filato di scarto per l’avviatura
filo per cucire in tinta con la fodera
1 ago da lana
1 ago per cucire
1 grossa spilla da balia

viewed 61 times
Finished
April 26, 2013
May 5, 2013
About this pattern
2 projects, in 14 queues
PaoloDallePiane's overall rating
PaoloDallePiane's clarity rating
PaoloDallePiane's difficulty rating
About this yarn
by Filitaly-Lab
Super Bulky
45% Nylon, 40% Alpaca, 15% Merino
92 yards / 50 grams

31 projects

stashed 35 times

PaoloDallePiane's star rating
About this yarn
by Filitaly-Lab
Super Bulky
80% Alpaca, 10% Merino, 10% Nylon
108 yards / 50 grams

3 projects

stashed 3 times

PaoloDallePiane's star rating
  • Project created: April 16, 2013
  • Finished: May 11, 2013
  • Updated: September 9, 2013